I display in cartone POP mostrano efficacemente le caratteristiche del prodotto attraverso i seguenti metodi, integrando i punti chiave di progettazione dei risultati di ricerca con la logica di visualizzazione:
L'utilizzo di strutture tridimensionali per evidenziare la forma del prodotto aumenta la memorabilità visiva del 200% rispetto agli annunci stampati, concentrandosi sui contorni del prodotto o sugli scenari di utilizzo.
Ad esempio, le vetrine dei cosmetici sono spesso progettate con parentesi tridimensionali a forma di petalo per sottolineare le caratteristiche naturali del prodotto.
Seguendo il principio del "meno è più", ogni scheda di visualizzazione evidenzia solo uno o due punti di vendita principali (come "ingredienti biologici" o "edizione limitata") per evitare un sovraccarico di informazioni.
Le immagini di prodotto ad alta definizione catturano l'attenzione nell'area visiva primaria (occupa oltre il 60% dello schermo).
I dati chiave (come "maquillage duraturo di 24 ore") sono evidenziati in caratteri extra-grandi nell'area di testo ausiliario.
Le informazioni sui prezzi sono posizionate sul lato o sul fondo, con il valore del prodotto trasmesso principalmente attraverso il design e il colore.
Progettare scenari di narrazione basati sul tono del prodotto (ad esempio, attrezzature da campeggio accoppiate a uno sfondo di alberi di carta) per migliorare la connessione emotiva.
Aggiungere elementi interattivi come etichette a piega e schede di campione estraibili per estendere la fidelizzazione dei clienti.
Utilizzare uno schema di colori coerente con lo scaffale, creando al contempo un contrasto visivo attraverso strutture di forma unica.
Impostare una serie di scaffalature nelle aree popolari del centro commerciale per creare una matrice visiva del marchio.